top of page

la flotta

Piazarola

​

Modello: Blue Sail 24
Varo: 2008
Progetto: Studio Brenta e C. Yacht Designers (Milano)

​

Piazarola è il primo amore.

Su questo 24 piedi da regata, allegra come un cucciolo di golden retriver, ci siamo fatte le ossa.

Abbiamo imparato quanto può diventare “bagnata” una barca. E abbiamo imparato l’effetto di ogni modifica anche minima alle regolazioni. Carrelli, peso, timone, regolazione delle vele: Piazarola risponde subito a ogni modifica, ogni poggiata, ogni cazzata, ogni spostamento dell’equipaggio.

​

Nei campionati invernali di Fiumicino Piazarola ha visto migliorare i propri piazzamenti, dalla penultima posizione (ultime mai) fino a raggiungere la metà della classifica e, in alcune occasioni, la seconda posizione.

Ma ci ha anche portato in giro per la costa toscana per bagni memorabili.​

462532891_1097446899050338_6246549435107

Pytheas

 

Modello: Sintesi 36

Varo: 2013

Cantiere: Rinaldi (Brescia)

​

Prende il nome dal navigatore che dal Mediterraneo raggiunse i mari del nord nel terzo secolo avanti Cristo.

E portare il nome di un uomo è solo una delle superstizioni marinaresche che questa barca sfida. L’altra salta all’occhio: il colore.

Ma abbattere i pregiudizi è esattamente quello che ci proponiamo.

​

Questo U.F.O. ha uno scafo planante di 11 metri di lunghezza fuori tutto per un baglio di 3,60.

È stata oggetto di una prima fase di refit, con la modifica della posizione del boma, i rinvii delle manovre in pozzetto e i nuovi carrelli del genoa. Interventi che la hanno resa più maneggevole, comoda nelle fasi di manovra e sicura.

Sotto coperta ha spazi generosi e cuccette confortevoli.

 

Ma la sua caratteristica principale è la facilità con cui si riesce a farla andare veloce.

Pytheas è una goccia verde nel mare che riesce a farsi portare anche da brezze molto leggere, ottimizzando al massimo ogni nodo di vento.

I 40 cavalli del motore Volvo Penta rimangono quasi sempre a riposo.

seasters   società cooperativa

bottom of page