collaborazioni


La cooperativa Seasters nasce nello spazio informale di Mujeres in Mare che dal 2021 esiste virtualmente in rete e concretamente alla foce del fiume Tevere. Mujere in mare è una rete di donne e persone non binarie che amano il mediterraneo e l’oceano, custodi di avventure in mare aperto, donne appassionate alla ricerca di approdi sicuri, reali e immaginati, i in barca a vela contro ogni forma di violenza machista, razzista, lesbomobitranfobica, fascista.​
Da Mujere in Mare è nata anche l’Associazione Sportiva Dilettantistica Ponentino che promuove una vela vela accessibile e inclusiva offrendo l’opportunità avvicinarsi alla vela e di perfezionare le proprie conoscenze attarverso attività didattiche condotte in un ambiente gentile, piacevole e sereno.


Amalia donne in barca a vela si può considerare un’ ’iniziativa pioniera, che offre da 13 anni la possibilità di fare trascorre un giorno, un week-end o una settimana in barca a vela tra donne navigando tra le coste e le isole del Mediterraneo.
Rizomi.Lab ETS è l’associazione che ha sostenuto la nascita della cooperativa promuovendo la campagna di crowdfunding “La Mareggiata” e che coordina organizzativamente i progetti di vela sociale del programma “Sailing Without Borders”. In questo splendido ecosistema nascono progetti e iniziative si condividono idee, conoscenze ed esperienze.
